Decine di organizzazioni di contrasto agli incendi attive sul territorio Siciliano si sono riunite il 31 luglio 2025 in un'assemblea pubblica della cittadinanza per discutere e promuovere "Una strategia coordinata per contrastare gli incendi boschivi".
Un fenomeno che non si limita all'emergenza estiva, ma rappresenta una minaccia costante e strutturale per l'ambiente, i cittadini e l'economia siciliana. La stragrande maggioranza degli incendi è di origine dolosa, evidenziando una matrice umana che va affrontata con urgenza. Interessi economici limitrofi a strategie mafiose, che devono essere trattati con la stessa serietà riservata alle attività propriamente mafiose.
"È fondamentale agire sulla prevenzione, sulla gestione delle foreste e sull'introduzione di strumenti efficaci come il Catasto Incendi”, dichiara il Presidente di Fenice Verde. Il Catasto incendi e’ uno strumento strategico, che rende i territori percorsi dal fuoco indisponibili per qualsiasi forma di speculazione.
Il Catasto Incendi e’ al centro dell’Osservatorio Incendi , un progetto che mette i cittadini al centro del contrasto agli incendi, così come il movimento della Guardiania, vigilanza attiva che ha dimostrato l’efficacia nel suo ruolo deterrente. Approfondisci.