La Sicilia continua a bruciare: ogni anno migliaia di ettari del nostro territorio vengono distrutti dal fuoco, con danni enormi per l’ambiente, l’economia e le comunità locali. Un fenomeno che non è più un'emergenza, ma una vera e propria questione strutturale.
Cosa non funziona nella prevenzione? Perché manca una strategia seria? E soprattutto: cosa possiamo fare per cambiare rotta?
Ne parliamo a Palermo, ospiti nella sede di Legambiente, ai Cantieri Culturali della Zisa: Spazio Mediterraneo (Via Paolo Gili, 4)
Parleranno:
Francesco Zanna, Referente Cittadino Drin Drin e dottorando in Sistemi Argo-Alimentari e Forestali Mediterranei (SAAFM);
Vincenzo Claudio Piscopo, Referente Provinciale Drin Drin e ingegnere RAMS con esperienza nel settore Aerospazio & Difesa
Angelo Dimarca, Responsabile Riserve Naturali Legambiente Sicilia
Marisa Canzoneri e Giovanni Tarantini, membri di Fenice Verde, NGO che si occupa di contrastare gli incendi in Sicilia
Orario
17:00: Apertura porte e accoglienza
17:15-18:00 Interventi dei relatori
18:00-:18:15 Domande dal pubblico