Torna a tutti gli Eventi

Gita a Bosco Scorace

  • Fenice Verde APS Via Galileo Galilei 163, 90145 Palermo Italy (mappa)

Fenice Verde organizza una escursione naturalistica a Bosco Scorace in partnership con RIFAI SICILIA!

Ormai è una certezza, una realtà dalla quale non si può sfuggire … il cambiamento climatico, la conseguente siccità prolungata che ormai caratterizza le nostre terre sempre più spesso … e il fuoco, favorito dalla mente di criminali senza scrupoli che pur di guadagnare sono disposti a distruggere ciò che di verde e veramente utile resta a questo mondo. Un fenomeno che ormai è diventato comune, quasi “normale” per alcuni, anche se di normale non ha nulla.

Per renderci conto dei danni che un incendio può causare in natura, compiremo un viaggio conoscitivo attraverso l'area protetta di ”Bosco Scorace”, uno degli ultimi polmoni verdi in territorio di Trapani, martoriato dalle fiamme fino all'estate scorsa.

Simbolo di un “futuro nero come il carbone, tuttavia avremo anche modo di scoprire che qui non tutto è perduto! Che la “Resilienza verde” dei nostri ambienti è ancora forte e in grado, con un po' di aiuto, di rialzarsi, anche più forte di prima.

Avremo inoltre modo di conosceremo gli eroi che combattono con ogni forza e mezzo a loro disposizione questo “incandescente” avversario, cercando di salvare quello che dovrebbe essere considerato il nostro bene più prezioso.

Come partecipare 

Appuntamento previsto per Sabato 30 Novembre alle ore 9:20 presso il parcheggio dell'area attrezzata demaniale di Bosco Scorace (indirizzo al seguente link: https://maps.app.goo.gl/GUioLvBLf2Xwkw9G9 ). L'inizio delle attività è previsto con partenza entro le 9:30, con orario di fine massimo entro le 16:30/17.

Data la natura del percorso e le tematiche trattate, l'escursione è consigliata a partire dai 10 anni di età, purché non si abbiano problemi locomotori o fisici, e si possieda la giusta resistenza per superare i dislivelli indicati, nonché per percorrere le distanza riportate; i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne faccia le veci.

Si fa presente inoltre che, svolgendosi l'attività in area protetta, oltretutto percorsa da incendio recente, NON E' CONSENTITO introdurre animali domestici, anche se tenuti al guinzaglio. 

Dati tecnici:

  • Natura del percorso: Strada bianca; Sentiero sterrato e roccioso;

  • Classificazione: Escursionistico (E)

  • Difficoltà: Medio-Bassa (Data la lunghezza del percorso e il dislivello da superare, a tratti con pendenze accentuate, su strade bianche e sentieri naturali)

  • Lunghezza percorso: 7,5 km circa

  • Dislivello positivo totale giornaliero : 230 m circa

Costi

Quote partecipazione per adulti :

  • Per i soci “Fenice Verde”: 10 Euro

  • Per coloro che vogliano effettuare solo l'esperienza: 15 Euro;

  • Partecipazione all'esperienza + Iscrizione a Fenice Verde per l'anno 2024-2025: 25 Euro.

  • Per i minori (si intende dai 7 ai 17 anni di età) il contributo è di 10 Euro

Indietro
Indietro
6 novembre

Dalla scienza alla tecnica, passando dalla normativa. Gli stop and go dell’agricoltura italiana