Torna a tutti gli Eventi

Dalla scienza alla tecnica, passando dalla normativa. Gli stop and go dell’agricoltura italiana

  • Universita' degli studi di Palermo - Aula Fierotti, edificio 4 4 Viale delle Scienze Palermo, Sicilia, 90128 Italy (mappa)

Dalla scienza alla tecnica, passando dalla normativa

Gli stop and go dell’agricoltura italiana

Un incontro divulgativo sull’agricoltura italiana organizzato dal Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Universita’ di Palermo in partnership con Fenice Verde, Liberi Oltre le Illusioni, SETA, e Intesa Universitaria.
Tra i partecipanti Roberto Defez, Pellegrino Conte e Sergio Saia.

Per Fenice Verde intervengono Giuseppe Firemi e Marco Giordano.

Modera la conferenza la nostra Roberta Lojacono.

9:00 – Registrazione dei partecipanti

9:30 – 9:45 – Saluti istituzionali

9:45 – 10:45Dr. Roberto Defez | Senior researcher del CNR di Napoli | Come si è arrivati a piantare la prima pianta CRISPR in Italia

10:45 – 11:30Prof. Pellegrino Conte | Professore ordinario presso il dipartimento SAAF di UniPa | L'effetto della disinformazione sull'agricoltura

11:30 – 12:15Dr. Giuseppe Firemi | Geologo del Comitato Tecnico Scientifico di Fenice Verde | Le conseguenze idrogeologiche della mancata gestione del territorio

12:15 – 12:45 – Pausa

12:45 – 13:30Dr. Marco Giordano | Botanico del Comitato Tecnico Scientifico di Fenice Verde | L’agricoltura vista da un naturalista: soluzioni moderne con radici antiche

13:30-14:15Prof. Sergio Saia | Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie di UniPi | Le discrepanze tra sostenibilità reale e percepita: biologico, biodinamico, OGM e carne coltivata

14:15 – 15:00Mario Calascibetta | [studente di LM Scienze Forestali] | [titolo intervento]

15:00 – 15:45Calogero Librici  | [studente di Dottorato | [titolo intervento]

15:45 – 16:30 – Dibattito

Indietro
Indietro
26 ottobre

Percorsi ecologici extravergini - San Mauro Castelverde

Avanti
Avanti
30 novembre

Gita a Bosco Scorace